Nell'articolo di oggi prendiamo spunto da un servizio di questa settimana andato in onda su La7, dove Milena Gabanelli ci parla dell'immensa portata dei rischi catastrofali (terremoto, alluvioni, eruzioni e trombe d'aria) in Italia.
In fondo troverete anche il link per vedere il servizio.
È ormai noto come il territorio italiano sia tra quelli più vulnerabili in Europa.
Negli ultimi 20 anni la probabilità che si verifichino frane e alluvioni è aumentata sensibilmente, tanto che il valore degli immobili a rischio si aggira intorno ai 1000 miliardi di euro.
Le regioni più esposte a questi rischi sono quelle del centro-nord Italia, in particolare Emilia Romagna, Liguria e Toscana, ma
nessuna regione è a rischio zero.
Per contenere le perdite bisognerebbe assicurarsi contro i cosiddetti “eventi catastrofali”, ma
solo il 5,3% delle unità abitative è attualmente coperto da una polizza.
Siamo il paese meno assicurato d'Europa, secondo solo alla Grecia.
Il 78% delle abitazioni è costruito in aree a rischio sismico e idrogeologico, aree che negli ultimi 10 anni hanno già subìto danni pari a 50 miliardi di euro e lo Stato riesce a coprire soltanto una parte di queste spese.
Se
da un lato è necessario investire in opere di difesa del territorio (lavorare sugli argini, sulle casse di espansione, ecc..), dall'altro è necessario ricorrere alle assicurazioni per tutelarsi maggiormente.
Tralasciando i fattori politici, che dipendono da noi cittadini solo in parte, pensiamo che l'unico modo che abbiamo per salvaguardarci fin da ora da questi fenomeni sia proprio quello di assicurarsi, per non vedere danneggiato, oltre alla nostra casa, anche il nostro patrimonio.
L'educazione finanziaria ci insegna infatti che
se le spese derivanti da un rischio che si verifica sono maggiori di quelle che possiamo sostenere, è meglio trasferire quel rischio.
Se desideri assicurarti e non sai a chi chiedere o se hai una polizza ma preferisci confrontarla con altre presenti sul mercato, puoi scriverci
cliccando qui e compilando il form
Se vuoi parlare con noi trovi i nostri contatti qui.
Ecco il link al servizio del TG La7 -
clicca qui
Ti inviamo i nuovi articoli del blog via email!
La nostra Privacy e Cookie Policy
Sito creato da M&B Communication
info@meb-broker.it
+39 0521 165 1168
Via Hiroshima, 5 - 43123
Parma PR
All Rights Reserved | M&B Insurance Broker ®